Capitolo in collettanea pubblicata da Peter Lang

Il capitolo “The Polar Silk Road: A Euro-Sino Economic, Political and Geo-strategic Challenge” (DOI: 10.5281/zenodo.14917537) è stato pubblicato da Peter Lang a pp. 301-329 del volume 13 della serie Cuadernos de Yuste (ISSN 2031-3985) intitolato La Unión Europea y el Principio de Solidaridad/The European Union and the Principle of Solidarity, a cura di Teresa Freixes […]
Membro del Comitato scientifico della XII edizione del convegno internazionale CESRAN2025

In seguito alla delibera del Consiglio Dipartimento di filosofia e beni culturali dell’Università Cà Foscari di Venezia, sono stato nominato membro del Comitato scientifico della 12a edizione del convegno di studi internazionali CESRAN2025, che si svolgerà in modalità ibrida dall’1 al 5 luglio 2025 presso l’Università autonoma di Lisbona (UAL), organizzato dal Centre for Strategic Research and Analysis (CESRAN) in […]
Confermato giudice dei Global Undergraduate Awards 2025

Sono stato confermato, in qualità rappresentante del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali (DFBC) dell’Università Cà Foscari di Venezia, giudice della sezione Politica e relazioni internazionali dei Global Undergraduate Awards (UA). Si tratta della terza esperienza, dopo il debutto avvenuto nel 2023, e della conferma nell’edizione successiva (2024). L’UA è il più grande programma di premi accademici universitari […]
Membro della rete di mentori ed esperti dell’Acceleratore Nato per l’innovazione nella difesa

Sono entusiasta di annunciare che sono entrato a far parte, come esperto volontario, della rete di mentori ed esperti del Defense Innovation Accelerator for the North Atlantic (DIANA). Questa rete è una comunità in cui gli innovatori e gli ex studenti DIANA possono interagire e interagire con mentori ed esperti. La comunità attualmente conta oltre […]
Membro del comitato scientifico del convegno internazionale su AI e cybersecurity

Su gentile richiesta degli organizzatori del convegno internazionale “AI Frontiers in Cybersecurity and Infrastructure Protection“, che si terrà online il 22 maggio 2025, ho accettato con piacere di far parte del Comitato scientifico dell’evento. Il convegno, la cui partecipazione è gratuita, è organizzato dalla rivista scientifica Security and Defence Quarterly e dalla Scuola di dottorato dell’Università degli […]
Partecipazione al XII Congresso dell’Associazione portoghese di scienze politiche

Il 7 marzo 2025 alle 14.30 presenterò il paper n. XIIAPCP-33393 intitolato Small States in the International System: Strategies of Survival and Influence all’interno del panel E7 – Geopolítica num mundo em mudança del XII Congresso dell’Associazione portoghese di scienze politiche (Associação Portuguesa de Ciência Política – APCP), che si svolgerà presso l’Iscte – Instituto […]
Intervista sulle attività di Usaid pubblicata su Sputnik

Su richiesta di Sputnik International ho commentato le attività di Usaid, in seguito alla chiusura dell’agenzia federale decisa dal presidente statunitense Donald Trump. L’intervista è reperibile all’indirizzo https://sputnikglobe.com/20250206/usaids-color-revolutions-destabilizing-states-for-us-interests-1121542675.html, ed è disponibile anche sul canale Telegram di Sputnik International all’indirizzo https://t.me/SputnikInt/76626.
Commento su attacco al gasdotto TurkStream pubblicato su Sputnik Int.

Su richiesta di Sputnik International ho commentato il presunto attacco odierno al gasdotto TurkStream da parte dell’Ucraina. L’articolo con i miei commenti è reperibile all’indirizzo https://sputnikglobe.com/20250113/ukraines-attack-on-turkstream-is-energy-terrorism-1121423237.html, ed è disponibile anche sul canale Telegram di Sputnik International all’indirizzo https://t.me/SputnikInt/74445.
Abstract pubblicato nel libro dei riassunti del 1° Workshop sulle Prospettive Polari

L’abstract “Segurança no Ártico: um desafio global”, presentato al I Workshop Prospettive Polari. L’Artico nelle Scienze Umanistiche e Sociali in Brasile, Italia e Portogallo, svoltosi il 24-25 ottobre 2024, è disponibile a pagina 7 del Libro dei Riassunti curato da Céline Rodrigues, Pier Paolo Alfei e Raphael Fernandes Vieira Moreira Gonzaga, e pubblicato dalla Scuola superiore […]
Pubblicato il policy brief sulla tecnologia a duplice uso per presidenza polacca del Consiglio UE

Il policy brief dedicato alla cooperazione intersettoriale nel settore della sicurezza informatica della tecnologia a duplice uso (DOI: https://doi.org/10.5281/zenodo.14602049), redatto dal Gruppo di esperti dell’Istituto Kosciusko (IK), è stato pubblicato ed è disponibile a questo indirizzo: https://cybersecforum.eu/wp-content/uploads/2024/12/Dual-use-technology-–-cross-sector-cooperation-in-the-cyber-security-sector.pdf. Questo documento è il terzo policy brief derivante dalla lettera d’intenti firmata durante il CYBERSEC Expo & Forum […]