Partecipazione al convegno IPSA RC26

Il 28 novembre 2024 alle 13.15-24.45 presenterò il paper ‘Safeguarding the Future: Developing the Next Generation of Human Rights for Digital and Cognitive Domains’ (DOI: https://doi.org/10.5281/zenodo.14197410) all’interno del Panel 2 ‘The next generations of human rights – attempts at diagnosis and prediction’ del convegno del Comitato di ricerca n. 26 sui diritti umani dell’Associazione interazionale […]

Lezione alla Media School di Sochi

Il 14 novembre 2024, alle 12.00-13.00 (UTC/GMT+3, CET+2), terrò una lezione intitolata “The weaponization of AI-enabled (dis)information on social media and the metaverse” (DOI: 10.5281/zenodo.14065868) alla Media School “New technologies in creative industries: media dimension”, che si svolge dal 12 al 15 novembre a Sochi, Russia, organizzata dal Centro di scienza politica “Nord-Sud”.

Partecipazione al convegno internazionale presso l’Università militare delle forze terrestri polacche

Il 13 novembre 2024 alle 15:15-16:50 (CET) presenterò il paper intitolato ‘Navigating the Risks of Hybrid Warfare: Cyber, Cognitive, and Information Threats at the Brink of Conflict’ all’interno della sessione 2 ‘Developing research on decisions under risk’ della 9a edizione del convegno internazionale “Decisions in situations of endangerment”, che si svolgerà a Wrocław, Polonia, presso […]

Commento sull’attacco a una cattedrale cristiana in Ucraina pubblicato su Sputnik

Su richiesta di Sputnik International ho commentato l’attacco al una cattedrale cristiana in Ucraina, avvenuto ad opera di uomini mascherati durante una funzione religiosa. L’articolo con i miei commenti è reperibile all’indirizzo https://sputnikglobe.com/20241018/why-west-keeps-quiet-as-masked-thugs-seize-christian-cathedral-in-ukraine-1120597118.html, ed è disponibile anche sul canale Telegram di Sputnik International a questo link: https://t.me/SputnikInt/68394.

Componente del Comitato scientifico del 15° convegno internazionale sui media

Su richiesta della dott.ssa Katarzyna Piątek, presidente del Comitato organizzatore della 15a edizione del Convegno scientifico internazionale sui media Scientifici intitolato “Più di un gioco… media, dimensioni sociali ed economiche degli sport tradizionali ed elettronici”, ho accettato l’invito a far parte del Comitato scientifico del convegno che si terrà il 15 novembre 2024 presso l’Università […]

Intervento al workshop internazionale sull’Artico

Il 24 ottobre alle 14.45-15.55 (UTC/GMT, CET-1), effettuerò un intervento intitolato “Segurança no Ártico: um desafio global” nella seconda sessione del workshop internazionale Prospettive Polari. L’Artico nelle scienze umanistiche e sociali in Brasile, Italia e Portogallo (Portoghese: Perspetivas polares. O Ártico nas ciências humanas e sociais no Brasil, Itália e Portugal). Il workshop, che si svolgerà online […]

Articolo pubblicato sull’International Journal of Robotics and Automation Technology

L’articolo ‘Lethal Autonomous Weapon Systems: Ethical Dilemmas and Legal Compliance in the Era of Military Disruptive Technologies‘ (https://doi.org/10.31875/2409-9694.2024.11.05) è stato pubblicato a pp. 63-68 del vol. 11 (maggio 2024) di International Journal of Robotics and Automation Technology. La rivista (ISSN online: 2409-9694) è edita dal 2014 da Zealpress in formato accesso aperto.

Membro dei comitati di ricerca su diritti umani e sulla cultura amministrativa dell’IPSA

Da ottobre 2024 sono diventato a tutti gli effetti membro del Comitato di ricerca 26 (RC26) sui diritti umani e del Comitato di ricerca 48 (RC48) sulla cultura amministrativa dell’Associazione internazionale di scienze politiche (IPSA/AISP). La Società internazionale di scienze politiche (International Political Science Association, IPSA), fondata sotto gli auspici dell’UNESCO nel 1949, è un’associazione accademica […]

Messaggio dal vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri on. Antonio Tajani

L’on. Antonio Tajani, vice presidente del Consiglio dei ministri, e ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, già presidente del Parlamento Europeo e vice presidente della Commissione Europea, ha inviato un messaggio scritto al dr. Marco Marsili, in occasione della giornata di apertura dell’11a edizione del convegno scientifico CESRAN2024, che si tiene presso l’Università […]