Pubblicato il numero tematico di Media and Society dedicato a rivoluzione digitale e intelligenza artificiale

L’edizione tematica bilingue (inglese e polacco) di Media i Społeczeństwo (Media and Society) vol. 20 no. 1 (2024) dedicata alla rivoluzione digitale e all’intelligenza artificiale (DOI: 10.13140/RG.2.2.25329.49769) è disponibile online, ed include un’introduzione (Applications of Artificial Intelligence in Various Areas of Social, Media, Cultural, Political and Economic Life, pp. 11-16, doi: 10.5281/zenodo.13760656), e un omonimo […]
Relatore di tesi in Italia e Portogallo

Nell’ambito delle mie attività accademiche, ho accettato di svolgere il ruolo di relatore di due proposte di tesi. La prima, riguarda Sina Samiee, studente di dottorato del CIES-Iscte, il Centro de Investigação e Estudos de Sociologia dell’Iscte-Instituto Universitário de Lisboa, Portogallo. La seconda è la tesi di Abu Omar Eid, laureando in Filosofia, studi internazionali ed […]
Pubblicato programma CESRAN2024

E’ stato pubblicato il programma definitivo dell’11a edizione della conferenza di studi internazionali CESRAN2024, che si svolgerà il 1-3 ottobre 2024 presso l’Università Cà Foscari di Venezia, organizzata dal Centre for Strategic Research and Analysis (CESRAN) in collaborazione con il Dipartimento di filosofia e beni culturali dell’Università Cà Foscari di Venezia, e con l’adesione di: Karadeniz Technical University (KTU), Trabzon, Turkey; Ibn […]
Intervista a Sputnik sulla politica europea in Asia centrale

La mia intervista sulla visita in Kazakistan e Kirghizistan deI vicepresidente dalla Commissione Europea Josep Borrell, e le implicazioni per la Russia, è disponibile su Sputnik International: https://sputnikglobe.com/20240802/eu-stands-little-chance-of-turning-central-asian-nations-against-russia—analyst-1119602859.html. L’intervista è pubblicata anche sul Canale Telegram di Sputnik al seguente indirizzo: https://t.me/SputnikInt/63075.
Partecipazione al convegno per il 75° anniversario dell’Ipsa

Il 12 settembre 2024, alle ore 16:45-18:15, presso l’Auditorium 2 della Fondazione Calouste Gulbenkian di Lisbona, Portogallo, presenterò il paper “The Impact of Russian Nationalism on Ethnic Conflictsin Soviet and Post-Soviet States” all’interno del panel P-083 Nationalism and Ethnicity in Democracy and Autoritarism durante il convegno per il 75° anniversario della Società internazionale di scienze politiche […]
Membro del comitato editoriale dell’International Journal of Robotics and Automation Technology

Su richiesta del direttore dell’International Journal of Robotics and Automation Technology (abbreviato: Int. J. Robot. Autom. Technol.), prof. dr. Hongbo Guo, ho accettato l’incarico di componente del comitato editoriale. La rivista (ISSN online: 2409-9694) è pubblicata in open access dal 2014 da Zealpress.
Revisore e autore per la rivista scientifica del Centro Alti Studi per la Difesa

Su richiesta del caporedattore della rivista scientifica Strategic Leadership Journal. Challenges for geopolitics and organizational development (ISSN: 2975-0148) edita dal CASD – Centro Alti Studi per la Difesa, ho accettato l’invito a contribuire come revisore e autore alla pubblicazione lanciata nel 2023.
Selezionato come esperto dall’agenzia statale slovacca per la ricerca e per Orizzonte Europa

Sono stato selezionato dalla Commissione europea (DG Research & Innovation |SCIENCE for POLICY, ADVICE & ETHICS Unit | Ethics & Research Integrity Sector (RTD.02.001) come esperto di etica per il programma per la ricerca e l’innovazione Orizzonte Europa. Sono stato inoltre selezionato, in qualità di esperto internazionale, dall’agenzia statale slovacca per la ricerca (Slovak Research […]
Approvato progetto Erasmus+ ICM tra Cà Foscari e Università di Capo Verde

L’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE ha approvato la mia proposta di mobilità internazionale entra-europea tra l’Università Cà Foscari di Venezia (UNIVE) e l’Università di Capo Verde (Uni-CV) nell’ambito del programma Erasmus+ KA171 International Credit Mobility (ICM) finanziato dall’Unione Europea. La proposta, presentata nell’ultima call (febbraio 2024), ha ottenuto una valutazione qualitativa di 94/100. Il progetto presentato dal […]
Commento sulla legge canadese e georgiana sugli agenti stranieri pubblicato su Sputnik Int.

Su richiesta di Sputnik International, ho commentato la legge sugli agenti stranieri recentemente adottata dal Canada e dalla Georgia. L’articolo con il mio commento è reperibile al seguente indirizzo: https://sputnikglobe.com/20240620/why-canada-gets-a-pass-from-the-west-for-foreign-agents-law-while-georgia-is-punished-1119038119.html. Il commento è disponibile anche sul canale Telegram di Geopolitics Live al link https://t.me/SputnikInt/59783.