Confermato giudice del Global Undergraduate Awards 2024

Sono stato confermato, in qualità rappresentante del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali (DFBC) dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, giudice per la categoria Politica e Relazioni Internazionali del Global Undergraduate Awards (UA). Si tratta della seconda volta, dopo il debutto avvenuto in occasione dell’edizione 2023, nella quale ho svolto la funzione nella mia categoria insieme […]
Partecipazione a Encontro Ciência 2024

L’ePoster “Research on Exploiting Cognitive Hacks (REACH)” (DOI: 10.5281/zenodo.11507818) verrà esposto a Encontro Ciência 2024 (National Science Summit 2024), il convegno annuale sulla scienza e la tecnologia in Portogallo che si svolgerà presso il Centro congressi della dogana di Porto dal 3 al 5 luglio 2024, organizzato dalla Fundação para a Ciência e Tecnologia (FCT) […]
Partecipazione alla XIV Lisbon Summer School sugli studi culturali nell’ambito della guerra

Il 27 giugno 2024, alle 17:30, presenterò (DOI: 10.5281/zenodo.11203465) il paper intitolato Morals and Ethics in Counterterrorism (DOI: 10.12681/cjp.34495) all’interno della 10° sessione della XIV Lisbon Summer School for the Study of Culture on Culture at War, organizzata al Consorzio di Lisbona, in collaborazione con il Centro di ricerca sulla comunicazione e la cultura (CECC) della Facoltà di scienze umane (FCH) dell’Università […]
Cessazione collaborazione con entità militari

Alla luce delle ritorsioni, della censura, e delle limitazioni imposte alle mie attività di ricerca, da parte di centri di ricerca e organizzazioni militari, sia a livello nazionale, sia internazionale, sono venuti meno i presupposti per la prosecuzione della collaborazione con tali entità. Il mio impegno a difesa dei diritti umani fondamentali e dello stato […]
Incontro con la preside della Facoltà di Scienze politiche dell’Università statale di Tiblisi, Georgia

Nell’ambito dei rapporti bilaterali, finalizzati a programmi congiunti di ricerca e di scambio di docenti, ho avuto un proficuo incontro con la professoressa Salome Dundua, preside della Facoltà di Scienze politiche dell’Università statale Ivane Javakhishvili di Tbilisi (TSU), Georgia. Tra i temi discussi, l’organizzazione del convegno internazionale CERSAN, che quest’anno, in occasione dell’11a edizione, si svolgerà […]
Articolo pubblicato in Review of Human Rights

Il mio articolo The Frozen Conflict in Western Sahara and the Forgotten Question of Sahrawi (DOI: https://doi.org/10.35994/rhr.v10i1.261) è pubblicato a p. 26-50 del volume 10, fascicolo 1 (Winter 2024) di Review of Human Rights (RHR o Rev.hum.rights), rivista open access (online ISSN: 2520-7032, print ISSN: 2520-7024) pubblicata dalla Società degli accademici di scienze sociali del Pakistan. […]
Q&A Cyber Friday con il direttore di ACIG Marek Górka

Nell’ambito della serie Q&A del Cyber Friday della rivista scientifica Applied Cybersecurity & Internet Governance (ACIG), ho risposto in modalità post social a due quesiti del direttore Marek Górka sulla politica di sicurezza cibernetica dell’Unione Europea: https://www.acigjournal.com/Marek-Gorka-pick-Marco-Marsili-s-brain-new-Q-A,4770.html. Leggi il Q&A anche sulla pagina Facebook di ACIG o sul canale X (parte 1 e parte 2). […]
Intervista sul discorso di Vladimir Putin alla parata annuale del 9 maggio sulla Piazza Rossa

La mia intervista sul discorso del presidente russo Vladimir Putin, in occasione della sfilata annuale del 9 maggio sulla Piazza Rossa per la celebrazione della vittoria sulla Germania nazista, è reperibile su Sputnik International a questo link: https://sputnikglobe.com/20240509/russian-victory-day-fused-celebration-of-nazis-defeat-with-call-for-new-multipolar-world-order-1118362027.html. L’intervista è disponibile anche sul canale Telegram Geopolitics Live al seguente indirizzo: https://t.me/geopolitics_live/23497.
Pubblicato il 4° volume collettaneo annuale dell’Accademia di Yuste

L’articolo intitolato Latin America: The Pitfalls of U.S.-Mirrored Presidential System in Banana Republics (DOI: 10.5281/zenodo.11098459), pubblicato originariamente a pp. 1-33 del fascicolo 28 (giugno 2023) della Newsletter of the Academy of Yuste (DOI: 10.5281/zenodo.8083269) è disponibile a pp. 344-449 del volume 4 (2023) della Newsletter Annual of the Academy of Yuste: Reflections on Europe and Ibero-America, […]
Lettera dall’ufficio privato del Segretario generale della Nato

In una lettera inviata dall’ufficio privato del Segretario generale della Nato a Marco Marsili, presidente del Comitato organizzatore del convegno internazionale CESRAN 2024, si sottolinea come l’Alleanza attribuisca un “elevato valore” all’incontro annuale sugli studi internazionali, giunto quest’anno all’11° edizione, che si svolgerà a Venezia dall’1 al 3 ottobre. Sfortunatamente, a causa di precedenti impegni, […]