Nominato condirettore della rivista scientifica The Rest

Sono lieto di annunciare che, su invito congiunto dell’editore e della direzione della rivista scientifica ad accesso aperto The Rest: Journal of Politics and Development (print ISSN 2632-4911; online ISSN 2041-1944), pubblicata da CESRAN International, ho assunto l’incarico di condirettore della stessa.
Candidato al Cda Rai in quota Senato

Dopo la prima candidatura nel 2012, per la seconda volta sono in lizza per l’elezione dei componenti del Consiglio di amministrazione della Rai da parte del Senato della Repubblica. Per maggiori informazioni, consultare il sito del Senato: https://www.senato.it/30501.
Revisore per la rivista dell’Accademia di polizia di Szczytno, Polonia

Ho svolto compiti di revisione per Przegląd Policyjny (The Police Review), rivista scientifica multidisciplinare open access pubblicata dall’Accademia di polizia di Szczytno, Polonia (ISSN: 0867-5708; eISSN: 2719-9614), su richiesta della direzione editoriale.
Riconoscimento accademico dottorato estero (equipollenza)

In data 20 dicembre 2023, giusta delibera del Senato Accademico in pari data, e giusto DR n. 317 del 2 aprile 2024, l’Università di Napoli l’Orientale mi ha conferito il titolo di dottore di ricerca in Studi Internazionali, ai sensi dell’art. 1, comma 28-quinquies, punto 3.2 della Legge 15/2022, e dell’art. 2 della Legge 148/2002, […]
Intervista sulle elezioni in Portogallo e la crescita dei partiti di destra in Europa

La mia intervista sulle elezioni politiche anticipate, svoltasi in Portogallo il 10 marzo, e sul successo dei partiti di destra Europa, è disponibile su Sputnik International a questo indirizzo: https://sputnikglobe.com/20240311/portuguese-elections-confirm-european-swing-to-the-right-1117269145.html.
Articolo pubblicato nella Rivista di Studi Politici Internazionali

Il mio articolo intitolato ‘Guns for Hire: The Privatization of Modern Wars’ (doi: 10.5281/zenodo.10705500) è pubblicato a pp. 571-588 del vol. 90, n. 4 (2023) della Rivista di Studi Politici Internazionali (RSPI), ISSN: 0035-6611, ISBN: 978-88-382-5326-3, ebook ISBN: 978-88-382-5412-3. Il fascicolo della rivista è reperibile qui https://www.edizionistudium.it/riviste/categorie/Rivista%20di%20Studi%20Politici%20Internazionali e qui http://rspi.it/rspi-2023-4/.
Osservatore indipendente alle elezioni presidenziali russe 2024

Su invito della Camera Civica della Federazione Russa, osserverò, in qualità di esperto/specialista internazionale indipendente, le elezioni presidenziali che si terranno il 15-17 marzo 2024. La Camera Civica è stata istituita nel 2005, con lo scopo di aiutare i cittadini a interagire con i funzionari governativi e le autorità locali, al fine di tenere conto […]
Intervista sul discorso annuale di Vladimir Putin al parlamento russo pubblicata su Sputnik Int.

La mia intervista sul discorso annuale del presidente Vladimir Putin al parlamento russo, è reperibile su Sputnik International a questo indirizzo: https://sputnikglobe.com/20240229/us-refuses-to-discuss-nuclear-arms-in-outer-space-despite-russias-dialogue-efforts-1117061051.html.
Intervista sul 10° anniversario di Euromaidan pubblicata su Sputnik Int. e Geopolitics Live

L’intervista data a Sputnik International in occasione del 10° anniversario di Euromaidan è pubblicata e reperibile qui: https://sputnikglobe.com/20240217/how-fake-heavenly-hundred-was-used-to-legitimize-bloodbath–coup-detat-in-ukraine-1116827558.html. L’intervista completa è disponibile anche sul canale Telegram di Geopolitics Live: https://t.me/geopolitics_live/16517.
Aperto l’invito a presentare proposte per il convegno CESRAN2024 che si terrà a Venezia

In qualità di delegato del Dipartimento di Filosofia e beni culturali dell’Università Cà Foscari di Venezia, e di responsabile del Comitato organizzatore, sono lieto di annunciare che, entro il 1° giugno, è possibile inviare proposte per panel o presentazione orale di paper tramite l’apposito form per il prestigioso convegno di studi internazionali CESRAN2024, giunto quest’anno […]